Scarpe da lavoro

Andate sul sicuro. Nel nostro negozio troverete un’ampia selezione di scarpe antinfortunistiche certificate di tutte le classi di sicurezza, di qualità eccellente e dal comfort di vestibilità illimitato. 
290 Articolo
Pagina 1 di 13

Non tutte le scarpe da lavoro sono uguali

Aree di lavoro differenti richiedono scarpe che soddisfino requisiti differenti. Pertanto, la scarpa deve essere adatta non solo al piede, ma soprattutto ai requisiti del lavoro. Si fa una distinzione di base tra le due categorie delle scarpe antinfortunistiche e delle scarpe per uso professionale. 
MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_01-arbeitsschuhe.jpg

Dure a morire: le scarpe antinfortunistiche

Scarpe antinfortunistiche sono obbligatorie in molte professioni dell’artigianato e dell’industria. Sono dotate di un puntale protettivo e sono disponibili nelle classi di sicurezza S1/S1P, S2, S3, S4/S5. La norma 20345:2011 regola i requisiti di base per il grado di protezione. Per ulteriori informazioni sulle singole classi di protezione, consultate il nostro glossario. 

Oltre alla classe di sicurezza, altre caratteristiche sono importanti a seconda del campo di applicazione, come ad esempio:

  • isolamento dal calore o dal freddo
  • resistenza allo scivolamento su diversi pavimenti
  • protezione speciale contro gli agenti chimici 
  • protezione ESD antistatica e antiperforazione
  • composizione della suola: nitrile, PU o TPU

Siamo esperti in scarpe antinfortunistiche, per questo nel nostro negozio troverete una grande selezione di scarpe antinfortunistiche e stivali antinfortunistici di ogni tipo e dei marchi più rinomati.

MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_02-sicherheitsschuhe.jpg

Ottimizzate per il lavoro: scarpe per uso professionale

Non tutte le attività richiedono l’uso di scarpe antinfortunistiche. Tuttavia, le scarpe per uso professionale classiche devono soddisfare numerosi requisiti, come la suola antiscivolo, il materiale traspirante, un appoggio sicuro e le caratteristiche isolanti o antistatiche. E naturalmente devono essere particolarmente comode da indossare. Chi sta in piedi tutto il giorno merita il massimo livello di comfort. Anche un buon ammortizzamento e una stabilità ottimale sono un must assoluto. Infine, c’è un altro fattore che riveste un ruolo importante: il look. Che si tratti di scarpe basse classiche, di semplici zoccoli o di pratiche scarpe slip-on, scoprite la nostra selezione di scarpe per uso professionale di produttori rinomati come Elten, Cofra, Dunlop, Goodyear e molti altri.
MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_03-berufsschuhe.jpg

Più che cool

Un tempo le scarpe da lavoro erano soprattutto una cosa: goffe e pesanti. Per soddisfare il desiderio di indossare scarpe da lavoro sportive che siano comode e allo stesso tempo sicure, negli ultimi anni sono stati fatti intensi investimenti in ricerca e sviluppo. Il risultato è una linea di scarpe sporty-cool leggere, che proteggono il piede a 360° e utilizzano tecnologie innovative. 
MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_04-cool.jpg

La calzata giusta 

Se la scarpa è troppo grande, la caviglia si può facilmente storcere; se la scarpa è troppo piccola, è inevitabile sentire dolore. Che abbiate piedi grandi o piccoli, larghi o stretti, abbiamo la misura giusta e la vestibilità adatta. Approfittate della consulenza personalizzata del consulente per la sicurezza sul lavoro per assicurarvi che i vostri collaboratori indossino la scarpa perfetta per loro.
MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_05-passt.jpg

Consigli

  1. Le scarpe da lavoro sono realizzate con materiali di alta qualità e sono dure a morire, ma vanno comunque controllate regolarmente per verificare che non siano danneggiate. 
  2. Le scarpe antinfortunistiche molto sporche, in particolare gli stivali antinfortunistici, vanno lavate con acqua tiepida e lasciate asciugare. Che si tratti di scarpe antinfortunistiche o di scarpe per uso professionale, è bene inserire carta di giornale al loro interno per assorbire l’acqua residua. Assicurarsi che le scarpe non siano appoggiate direttamente sul termosifone per l’asciugatura, in quanto ciò potrebbe danneggiare il materiale. 
  3. Lavare accuratamente le scarpe antinfortunistiche in microfibra o in tessuto e quindi impermeabilizzarle.  
MEWA_Kategorieseiten-Assets_02_Arbeitsschuhe_06-tipps.jpg